CBD per il trattamento del tabagismo?

A cura di José Carlos Bouso

José Carlos Bouso è uno psicologo clinico e lauretao in farmacologia. Le sue aree di interesse sono la psicofarmacologia e le proprietà terapeutiche di entactogeni, psichedelici e cannabis. Ha condotto ricerche terapeutiche con l'MDMA, ricerche farmacologiche su diverse sostanze di piante di origine vegetale e sintetica e ha anche condotto studi sugli effetti neuropsicologici a lungo termine di sostanze come la cannabis, l'ayahuasca e la cocaina. È autore del libro "Qué son las drogas de síntesis" [Cosa sono le droghe sintetiche?], e coautore di "¿La marihuana como medicamento? Los usos médicos y terapéuticos del cannabis y los cannabinoides" [La marihuana come medicina? Gli usi medici e terapeutici della cannabis e dei cannabinoidi] e "Ayahuasca y salud" [Ayahuasca e salute]. Le sue ricerche sono state pubblicate in riviste scientifiche. Attualmente è il direttore dei progetti scientifici della Fundación ICEERS.

Sebbene la cannabis sia stata a lungo considerata una "droga d'abuso", negli ultimi anni un numero crescente di studi pubblicati nella letteratura biomedica mostra che la pianta stessa o alcuni dei suoi composti possono essere utili nel trattamento delle dipendenze. Ad esempio, una recente rassegna mostra la situazione attuale sul coinvolgimento del sistema endocannabinoide nella modulazione del comportamento di dipendenza, esaminando i risultati della ricerca sugli animali per quanto riguarda il ruolo potenziale di alcuni cannabinoidi nel trattamento della dipendenza da psicostimolanti1. Più nello specifico, ci sono prove che dimostrano che i farmaci che sono agonisti del recettore CB2 possono essere utili nel trattamento della dipendenza da cocaina2. Sono stati pubblicati anche alcuni studi basati sull'osservazione che dimostrano che la cannabis può essere un sostituto di droghe più pericolose, compreso l'alcol3. Infine, un'altra recente rassegna ha raccolto studi attuali incentrati sulle possibili proprietà del CBD (cannabidiolo) di intervenire sui disturbi da dipendenza4. Questo articolo esaminerà le situazioni attuali per considerare la cannabis in generale, e il CBD in particolare, come un possibile aiuto per smettere di fumare.

Tabacco in cifre

Secondo un rapporto pubblicato nel 2014 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)5, il fumo di tabacco contiene più di 7.000 sostanze chimiche, di cui almeno 250 sono note per essere dannose per la salute e almeno 69 sono note per causare il cancro. Secondo questo rapporto, lo spettro dei problemi medici che possono essere causati dal fumo include mancanza di respiro, asma esacerbata, infezioni respiratorie, cancro (laringe, orofaringe, esofago, trachea, bronco, polmone, leucemia mieloide acuta, stomaco, pancreas, rene, uretere, colon, cervice e vescica), malattia coronarica, infarto, ictus, malattia polmonare ostruttiva cronica, osteoporosi, cecità, cataratta, parodontite, aneurisma aortico, malattia vascolare periferica aterosclerotica, fratture dell'anca, infertilità e impotenza. Secondo un altro studio dell'OMS, il tabacco continua ad essere la principale causa di morte al mondo che è possibile evitare, uccidendo circa 6 milioni di persone ogni anno e causando perdite economiche stimate in oltre mezzo trilione di dollari6. L'ultimo rapporto del "Global Tobacco Surveillance System", che raccoglie dati da 22 paesi che rappresentano quasi il 60% della popolazione mondiale, mostra che ci sono circa 1.300 milioni di fumatori in questi paesi, di cui 205 milioni hanno fatto qualche tentativo per smettere di fumare negli ultimi 12 mesi7. Secondo l' "American Cancer Society", solo il 4-7% delle persone sono in grado di smettere di fumare dopo un tentativo senza farmaci o altro aiuto, mentre circa il 25% dei fumatori che usano farmaci riescono a restare senza fumo per più di 6 mesi. La consulenza psicologica e altri tipi di sostegno emotivo possono aumentare le percentuali di successo più delle sole medicine8

Dipendenza da nicotina o abitudine al tabacco?

Anche se si è concordi sul fatto che la tossicodipendenza è una patologia cerebrale cronica, spesso recidivante, che provoca la ricerca e l'uso compulsivo di droghe, causando un deterioramento del controllo del consumo nonostante le conseguenze dannose per l'individuo dipendente e per coloro che lo/la circondano9, un numero sempre maggiore di esperti sta cominciando a modificare questa visione della dipendenza come una patologia del cervello10. Almeno due studi hanno trovato che la percentuale di persone che guarisce dalla propria dipendenza nel corso della vita è, in quasi tutti i casi, superiore all'80%11. I risultati di questi studi indicano anche che la dipendenza dal tabacco sia una delle forme di dipendenza con i tassi più bassi di successo.

Una dei motivi è da ricondurre al fatto che è comunemente risaputo che nella nostra società si attribuisce la dipendenza dal tabacco agli effetti farmacologici della nicotina. Se attribuire la dipendenza alla sostanza usata è un problema per la comprensione della tossicodipendenza in generale, nel caso della dipendenza da tabacco diventa particolarmente paradigmatico. Il problema della tossicodipendenza in generale, e della dipendenza da tabacco in particolare, sta nel fatto che, come abbiamo spiegato, si tende ad attribuire il problema ad un disturbo del cervello causato da un agente farmacologico, quando alla base di ogni comportamento di dipendenza, ciò che viene effettivamente introdotto è un'abitudine. E questa abitudine è stabilita, non tanto dagli effetti della sostanza in sé, quanto dai comportamenti coinvolti nella ricerca e nel consumo della sostanza. E sono queste abitudini, in quanto forme di comportamento, che sono difficili da correggere. Infatti, nel caso specifico della nicotina è molto difficile addestrare modelli animali alla dipendenza dalla sostanza. E come abbiamo visto, i tassi di cessazione del tabacco con mezzi farmacologici (tra cui cerotti, gomme e qualsiasi altra preparazione farmaceutica a base di nicotina) sono terribilmente bassi12. Quindi, di tutte le ragioni per cui il tabacco crea dipendenza per così tante persone, il fatto che esso contenga nicotina è probabilmente il meno significativo. È proprio il fatto che si tratta di un'abitudine, che si stabilisce generalmente per un lungo periodo - nella maggior parte dei casi per diversi anni - che la rende così difficile da correggere. Come esseri umani, stabiliamo il nostro comportamento quotidiano per mezzo di abitudini e più un'abitudine è radicata, più è difficile da cambiare. Questo è tanto più vero nella misura in cui l'abitudine -come nel caso del tabacco- offre una tale versatilità che l'individuo può concedersi quando è impegnato in una conversazione animata, in uno stato di depressione o quando aspetta l'autobus -in breve, in quasi tutti gli aspetti della sua vita, tranne il sonno. Questa versatilità e generalizzazione rendono l'abitudine al fumo particolarmente difficile da correggere.

Svapare la cannabis come alternativa a fumare tabacco

Dal momento che i consumatori di cannabis sono sempre più consapevoli del fatto che il fumo è dannoso per la salute, alcuni di loro stanno cercando di sostituire il fumo della cannabis (che comporta la combustione) con la vaporizzazione (che non comporta la combustione). Infatti, è risaputo che i rischi del fumo derivano proprio dalla combustione del materiale fumato, piuttosto che dai prodotti fumati. Anche così, i sondaggi sui metodi di consumo preferiti indicano che la stragrande maggioranza (più del 90%) dei consumatori di cannabis continua a preferire il fumo, pur riconoscendo che svapare è il modo più efficace per ridurre i danni13. Anche in stati come la California, i cui cittadini sono famosi per il loro culto di stili di vita sani, il mezzo preferito per consumare cannabis nei dispensari di marijuana medica è il fumo (86,1% degli intervistati), molto più della vaporizzazione(usato dal 21,8%)14. Questi risultati possono essere in qualche modo falsati dal fatto che molti degli intervistati hanno iniziato come consumatori di tabacco e, quando hanno iniziato a usare la cannabis, hanno preferito fumarla. È anche noto che molti consumatori riescono a smettere di fumare non solo gli "spinelli" ma anche il tabacco quando iniziano a svapare cannabis. In una recente lettera alla rivista Addiction, Hindocha et al. espongono una serie di esempi in cui la vaporizzazione della cannabis è accompagnata da una riduzione del consumo di tabacco. Secondo questi ricercatori: " ci potrebbe essere motivo di essere ottimisti sul potenziale dei vaporizzatori. Se i vaporizzatori possono ridurre la co-assunzione di cannabis e tabacco, il risultato potrebbe essere una riduzione dell'uso/dipendenza dal tabacco tra i consumatori di cannabis e una conseguente riduzione dei danni associati alla cannabis. Infatti, se lo svapare cannabis diventasse abituale in futuro, la prossima generazione di consumatori di cannabis potrebbe non essere mai esposta alla nicotina o al tabacco "15.

Uso del CBD nel trattamento del tabagismo

Il CBD è in voga. Mentre negli anni '90 le compagnie di sementi facevano a gara per ottenere la varietà con più THC, ora sono in competizione per varietà più narcotiche - in altre parole, quelle con il più alto contenuto di CBD. Non sappiamo la ragione di questo cambiamento: se i consumatori di cannabis si sono stancati di uno sballo così forte (le concentrazioni di THC nella marijuana olandese sono diminuite dello 0,22% all'anno dal 200516); se è il risultato delle campagne di marketing dell'industria che attribuiscono gli effetti terapeutici della cannabis al CBD; se riflette semplicemente un mercato in cui i consumatori vogliono un prodotto vario che offra esperienze diverse a seconda di quello che stanno cercando in un momento specifico, o se è una combinazione di tutti questi fattori, oppure qualsiasi altra ragione. Un'altra possibile ragione è la moda degli oli di CBD che -anche se le etichette non lo dicono- contengono anche quantità sufficienti di THC per far sì che un consumatore possa risultare positivo in un test salivare in strada. Inoltre, per ragioni che non approfondiremo qui, la legalità di questi oli è decisamente dubbia.

Il modo in cui il CBD agisce sul sistema endocannabinoide non è ancora stato completamente compito. Infatti, alcuni articoli parlano di meccanismi d'azione che altri ignorano del tutto, e viceversa. Lascerò quindi ai lettori la ricerca del meccanismo d'azione del CBD. Una recente rassegna sul possibile ruolo del CBD come farmaco contro la dipendenza, citata sopra17, dopo aver valutato questo meccanismo d'azione, conclude che "il CBD è stato associato a molti circuiti neurali coinvolti nell'acquisizione della dipendenza e nei successivi comportamenti di ricerca di droghe, rendendolo un interessante candidato farmacologico per trattare i disturbi da uso di sostanze".

Solo uno studio ha approfondito il ruolo del CBD come trattamento del tabagismo. In uno studio clinico pilota, l'efficacia del CBD è stata confrontata con un placebo nel trattamento del tabagismo. (Uno studio pilota è uno studio con un piccolo numero di soggetti, utilizzato per testare un'ipotesi di lavoro prima di passare ad un campione più ampio, e quindi più costoso dal punto di vista economico). Era in doppio cieco (né i ricercatori né i soggetti sapevano chi riceveva quel trattamento), randomizzato (i pazienti venivano assegnati a caso a uno o all'altro trattamento) e controllato con placebo (il farmaco attivo veniva confrontato con uno inattivo). Sono stati reclutati 24 soggetti che fumavano più di 10 sigarette al giorno i quali hanno ricevuto un inalatore da usare ogni volta che sentivano l'impulso di fumare. Dodici soggetti (6 femmine) hanno ricevuto un inalatore contenente CBD e gli altri dodici (6 femmine) hanno ricevuto un inalatore con un placebo. Il trattamento è durato una settimana. Durante questo periodo, hanno registrato giornalmente le loro voglie di tabacco e l'ansia. Un colloquio di follow-up è stato condotto 21 giorni dopo il trattamento. Dopo una settimana di trattamento, il consumo di sigarette nel gruppo CBD era diminuito del 40%, in netto contrasto con il gruppo placebo, ma queste differenze non si sono mantenute dopo 21 giorni. Entrambi i gruppi hanno riportato la stessa riduzione della voglia e dell'ansia durante i 7 giorni di trattamento, ma, di nuovo, al 21° giorno erano tornati alle condizioni iniziali. Gli autori concludono: "I dati preliminari presentati qui suggeriscono che il CBD può essere efficace nel ridurre il consumo di sigarette nei fumatori di tabacco, tuttavia studi su scala più ampia, con un follow-up più lungo, sono necessari per valutare le implicazioni di questi risultati che vanno ad aggiungersi ad una letteratura sempre più ampia che evidenzia l'importanza del sistema endocannabinoide nella dipendenza da nicotina "18.

Nel loro articolo, gli autori dello studio offrono una serie di spiegazioni, basate sugli effetti del CBD sul sistema endocannabinoide, che potrebbero spiegare i risultati relativi all'azione del CBD sui recettori CB1 (come un debole agonista inverso), e le sue proprietà come inibitore dell'enzima che scompone l'anandamide (FAAH). Queste azioni possono essere legate a una riduzione delle proprietà stimolanti della nicotina. Offrono anche alcune ipotesi sulle cause psicologiche, come la possibile azione del CBD nel ridurre l'attenzione su segnali contestuali che possono essere coinvolti nella prosecuzione del consumo di nicotina.

Tuttavia, ci sono alcuni dubbi che restano da chiarire. Come spiegato, in questo studio, si riferisce una diminuzione del desiderio di tabacco nella stessa misura nei gruppi CBD e placebo, così come dei livelli di ansia. Tali misurazioni sono state effettuate una volta al giorno, ma non dopo l'uso dell'inalatore in risposta al desiderio di fumare una sigaretta. È possibile che generalmente il placebo sia in grado di ridurre il desiderio di consumo e l'ansia, dato che le misurazioni si erano normalizzate al monitoraggio di follow-up di 21 giorni, quando nessuno dei due gruppi stava usando il dispositivo. Forse il CBD, agendo come ansiolitico19, potrebbe essere un trattamento sostitutivo per smettere progressivamente di fumare, grazie al fatto che il soggetto non è così ansioso. Questo studio non ha valutato il possibile effetto ansiolitico che segue le inalazioni. Tuttavia, questo studio pilota fornisce ulteriori prove del fatto che la dipendenza dal tabacco è più un'abitudine che un effetto farmacologico della nicotina. Se la dipendenza dal tabacco fosse una dipendenza da nicotina, dopo una settimana, quando il desiderio di consumo è già venuto meno e dove il numero di sigarette - e quindi la nicotina - è stato notevolmente ridotto, non ci sarebbe motivo che i sintomi di astinenza ricompaiono, inducendo i soggetti a ricominciare a fumare tabacco. Infine, come abbiamo visto nella sezione precedente, molte persone smettono di fumare quando iniziano a svapare. È quindi possibile che la cannabis e/o il CBD inalati con mezzi diversi dal fumo possano essere utili per coloro che vogliono smettere di fumare. Come concludono Morgan e collaboratori, sono necessari maggiori studi su tale argomento. Ciò che sembra chiaro è che il fumo, più che una dipendenza da una droga (nicotina), è un'abitudine, e come tutte le abitudini, la sua sospensione provoca ansia. A questo proposito, sostituire il tabacco con cannabis vaporizzata e/o CBD potrebbe essere un'utile misura sostitutiva, anche se questa alternativa richiede più test prima di poter essere confermata.

1. Olière S, Joliette-Riopel A, Potvin S, Jutras-Aswad D. 2013. Modulation of the endocannabinoid system: vulnerability factor and new treatment target for stimulant addiction. Front Psychiatry. 4:109. doi: 10.3389/fpsyt.2013.00109.
2. Morales M, Bonci A. 2012. Getting to the core of addiction: Hooking CB2 receptor into drug abuse? Nat Med. 18(4):504-5. doi: 10.1038/nm.2722.
3. For example: Reiman A 2009. Cannabis as a substitute for alcohol and other drugs. Harm Reduction Journal. 6:35. doi: 10.1186/1477-7517-6-35; Lucas P, Walsh Z, Crosby K, Callaway R, Belle-Isle L, Kay R, Capler R, Holtzman S. 2015. Substituting cannabis for prescription drugs, alcohol and other substances among medical cannabis patients: The impact of contextual factors. Drug Alcohol Rev. doi: 10.1111/dar.12323.
4. Prud'homme M, Cata R, Jutras-Aswad D. 2015. Cannabidiol as an intervention for addictive behaviors: A Systematic review of the evidence. Subst Abuse. 9:33-8. doi: 10.4137/SART.S25081.
5. http://apps.who.int/iris/bitstream/10665/112833/1/9789241506939_eng.pdf
6. WHO Report on the Global Tobacco Epidemic, 2013. http://apps.who.int/iris/bitstream/10665/85381/1/WHO_NMH_PND_13.2_eng.pdf
7. http://gatsatlas.org/ - section_read
8. http://www.cancer.org/healthy/stayawayfromtobacco/guidetoquittingsmoking/guide-to-quitting-smoking-success-rates
9. https://www.drugabuse.gov/publications/drugfacts/understanding-drug-abuse-addiction
10. A resounding evidence-based critique of the disease model in addiction (in Spanish) can be found at https://www.researchgate.net/publication/282211489_Que_es_y_que_no_es_la_adiccion_Evidencia_cientifica_disponible; http://www.peele.net/lib/truth_1.html; for another less comprehensive but equally categorical critique in English, see: http://www.peele.net/lib/truth_1.html
11. Lopez-Quintero, C., Hasin, D. S., de los Cobos, J. P., Pines, A., Wang, S., Grant, B. F., Blanco, C. 2011. Probability and predictors of remission from life-time nicotine, alcohol, cannabis or cocaine dependence: Results from the national epidemiologic survey on alcohol and related conditions. Addiction, 106(3), 657-669; doi: 10.1111/j.1360-0443.2010.03194.x; Heyman, G. M. 2013. Quitting drugs: quantitative and qualitative features. Annual Review of Clinical Psychology, 9, 29-59. doi: 10.1146/annurev-clinpsy-032511-143041.
12. Readers interested in this specific aspect may like to read A critique of nicotine addiction, by psychologists Hanan Frenk and Reuven Dar: https://www.gwern.net/docs/nicotine/2002-frenkdar.pdf or any subsequent texts by the same authors, some of which can be easily found on the Internet.
13. The High-Way Code—Cannabis. http://www.globaldrugsurvey.com/wp-content/uploads/2014/04/High-Way-Code_Cannabis1.pdf.
14. Reinarman C, Nunberg H, Lanthier F, Heddleston TJ. 2011. Who are medical marijuana patients? Population characteristics from nine California assessment clinics. Psychoactive Drugs. 43(2):128-35. https://goo.gl/2s6lxy.
15. Hindocha C, Freeman TP, Winstock AR, Lynskey MT. 2016. Vaping cannabis (marijuana) has the potential to reduce tobacco smoking in cannabis users. Addiction. 111(2):375. doi: 10.1111/add.13190.
16. Niesink RJ, Rigter S, Koeter MW, Brunt TM. Potency trends of Δ9-tetrahydrocannabinol, cannabidiol and cannabinol in cannabis in the Netherlands: 2005-15. 2015. Addiction. 110(12):1941-50. doi: 10.1111/add.13082.
17. See Note 4.
18. Morgan CJ, Das RK, Joye A, Curran HV, Kamboj SK. 2013. Cannabidiol reduces cigarette consumption in tobacco smokers: preliminary findings. Addict Behav. 38(9):2433-6. http://goo.gl/NPvsMm.
19. Martin-Santos R, Crippa JA, Batalla A, Bhattacharyya S, Atakan Z, Borgwardt S, Allen P, Seal M, Langohr K, Farré M, Zuardi AW, McGuire PK. 2012. Acute effects of a single, oral dose of d9-tetrahydrocannabinol (THC) and cannabidiol (CBD) administration in healthy volunteers. Curr Pharm Des. 18(32):4966-79.

  • Tutte le informazioni contenute nei nostri contenuti sono basate su studi scientifici.
    Se state pensando di utilizzare la cannabis o i cannabinoidi per trattare i vostri sintomi o la vostra malattia, consultate prima un medico specialista.
  • L'uso dei nostri contenuti per scopi commerciali non è consentito.
  • Nessuna forma di alterazione, adattamento o traduzione dei nostri contenuti è consentita senza previo accordo.
  • In caso di download, l´utilizzo dei nostri contenuti sarà esclusivamente per scopi didattici, che dovranno essere sempre previamente accreditati.
  • La pubblicazione dei nostri contenuti non è consentita senza espressa autorizzazione.
  • Fundación CANNA non è responsabile dell'opinione dei suoi collaboratori e scrittori.